IEEE International Conference on Cloud Engineering (IC2E 2015) - 9-12 Marzo Tempe, AZ, USA

GREP srl, in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata, presenta all'IEEE International Conference on Cloud Engineering (IC2E, http://conferences.computer.org/IC2E/2015/), che si terrà a Tempe, AZ (USA) il paper dal titolo: "Cloud Desktop Workload: a Characterization Study". Questo paper, estensione di quanto già presentato ad InfQ 2014 (http://www.infq.it/doku.php/infq2014) riassume l'esperienza di Grep nell'ambito della caratterizzazione del workload di CPU e dischi nell'ambito del Desktop as a Service.

foto_sito_eventi_torin

Informatica Quantitativa 2014 - Torino 6-7 Ottobre 2014

GREP srl era presente il 6 e 7 Ottobre 2014 presso l'Università degli Studi di Torino per l'edizione 2014 del convegno InfQ (Informatica Quantitativa). In questa occasione ha partecipato alla presentazione del lavoro: "CHARACTERIZATION OF CPU AND DISK LOAD FOR CLOUD DESKTOP PROVIDERS", articolo redatto in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica dell'Università degli Studi di Roma di Tor Vergata.

 

 

Expandere 2014 - Roma 19 Giugno 2014LOGO EXPANDERE 2014(1)

Anche GREP srl ha partecipato il 19 Giugno presso la Fiera di Roma all'evento Expandere 2014.

Expandere è un evento che permette alle imprese di creare opportunità di Business, di trovare nuovi partners e di sviluppare progetti per accrescere le proprie competenze. GREP ha partecipato alla manifestazione nell'ambito dei servizi e delle tecnologie IT, focalizzando l'attenzione sui servizi di Cloud Computing, core business dell'impresa.

Inoltre, per l'occasione, ha esteso a tutti i partecipanti della manifestazione i vantaggi della promozione "cresciamo insieme", che era precedentemente riservata alle start-up italiane. (http://www.grepsrl.it/soluzioni/promozioni)

 

logo_evento20_03_14_220x220Un aperitivo con GREP - Roma,  20 marzo 2014


Il 20 Marzo 2014 a Roma, presso la sala conferenze di Città Nuova della PAMOM, struttura nella quale la GREP ha la sua sede operativa, si è svolto l'evento: "UN APERITIVO CON GREP". Un'occasione per lo staff della start-up romana di presentare la sua realtà, i suoi prodotti e i suoi progetti.

Paolo Maggetti, Responsabile Marketing di GREP, ha introdotto i temi della giornata facendo "gli onori di casa" ed ha coordinato i vari interventi.
Il primo a prendere la parola è stato l'Amministratore Delegato Gianfranco Monaco che ha "raccontato" come è nata la GREP, ha presentato i vari componenti dello staff e ha presentato i servizi che la società offre.
Poi è stato il turno di Emiliano Casalicchio, il quale, dopo una panoramica sul Cloud Computing, ha introdotto il concetto di Cloud Desktop.
A seguire, il Responsabile Tecnico Stefano Iannucci, è entrato nello specifico delle soluzioni Cloud di GREP, presentando una demo live di Grep Rainbow.

La seconda parte della presentazione si è focalizzata sulla discussione di:
"Grep Rainbow: il caso di AFN – Associazione Azione Per Famiglie Nuove – onlus".
Il caso riportava l'esperienza di AFN nell'applicare Grep Rainbow all'interno dei suoi uffici.

Dopo un'introduzione del Presidente dell'Associazione Andrea Turatti sulle attività ed i progetti umanitari di AFN, Paolo Maggetti ha condotto un intervista a Luca Magri, Direttore Generale e responsabile del sistema informatico di AFN, durante la quale, sono emerse le principali motivazioni che hanno spinto l'Associazione a migrare su cloud, nello specifico: la riduzione dei costi diretti per le risorse IT nel tempo, la flessibilità nel dimensionare il sistema e la possibilità, per l'associazione, di concentrarsi sulla propria mission.
La discussione del caso è terminata con un contributo video: un'intervista a una collaboratrice di AFN che utilizza Grep Rainbow quotidianamente, e il cui lavoro si divide tra la Germania e l'Italia.

Chiude la presentazione, Gianfranco Monaco, che ha riassunto i temi trattati e presentato i vantaggi specifici per chi adotta soluzioni GREP.
Al termine della presentazione gli invitati si sono trattenuti per discutere, scambiare opinioni e degustare un aperitivo buffet.
A tutti gli ospiti è stato offerto un periodo di prova di una soluzione Grep Rainbow per 15 giorni, di seguito la guida per le varie modalità di accesso.

>>Clicca qui e scarica la guida di accesso a Grep Rainbow<<
140320_uacg_paolo1

Paolo Maggetti

Gianfranco Monaco

Gianfranco Monaco

140320_uacg_emiliano1

Emiliano Casalicchio

140320_uacg_stefano1

Stefano Iannucci

140320_uacg_andreaturatti1

Andrea Turatti

140320_uacg_lucamagri1

Luca Magri

smau13_milano_pTecnologie Cloud in ambito Desktop: GREP srl Partecipa a Smau Milano 2013, FieraMilanoCity 23-25 Ottobre 2013, "Percorsi dell'Innovazione"

Milano, OTTOBRE 2013
PA230386_p

Gianfranco Monaco e Stefano Iannucci



GREP srl, start-up fondata nel Settembre 2012, ha partecipato, dal 23 al 25 Ottobre, a SMAU MILANO.
La società romana è stata selezionata, dal Social Network "Start-up Business" (partner della manifestazione), per esporre all'interno dei "Percorsi dell'Innovazione".

SMAU si conferma, negli anni, come evento di fondamentale importanza e visibilità sia per imprese affermate sia per realtà emergenti.
Anche nel 2013 si chiude con la tradizionale tappa di Milano, nella quale sono state presentate le principali novità del settore ICT e le relative implicazioni per il business.

GREP ha presentato il suo servizio innovativo di "Cloud Desktop": Grep Rainbow, grazie al quale è possibile accedere, tramite Internet, ad uno più "desktop virtuali" e lavorarci in modo completo e professionale da PC, tablet e smartphone.

PA250412_p

Paolo Maggetti



I servizi Cloud di GREP permettono di controllare le spese e massimizzare le risorse grazie al modello pay-per-use, di dimensionare il proprio sistema IT in modo del tutto scalabile e flessibile, di avere un sistema sempre aggiornato, veloce e sicuro.

"Smau Business è la manifestazione ideale per presentare questa soluzione cloud-based, che va incontro alle esigenze delle imprese che vogliono avere un sistema informatico aggiornato e al passo con i tempi, ma che devono anche far fronte all'obiettivo di ridurre, o quantomeno, contenere i costi" ha spiegato Gianfranco Monaco, CEO di GREP.